CONTATTO

Nato a Berna nel 1972 , frequento la Scuola Tecnica Superiore di Lugano-Trevano. Durante il ciclo di studio ho svolto 2 anni di tirocinio presso lo studio dell'architetto Nedo Caneva di Lugano-Paradiso. Nel 1994 conseguo il diploma di Architetto STS con il professor arch. Mauro Buletti di Lugano. Durante gli ultimi anni di studio mi specializzo nel disegno CAD 2D e 3D con le prime versioni dei programmi Speedikon, Autocad e Archicad.
Dal 1995 lavoro in qualità di architetto nello studio dell'arch. Claudio Lo Riso di Lugano dove ho avuto la possibilità di collaborare per 5 anni occupandomi di differenti progetti nelle varie fasi della progettazione ed esecuzione.
Membro dell'OTIA - Ordine ticinese ingegneri e architetti del Cantone Ticino - dal 2012.
La SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana - dal 1997 mi offre la possibilità di trasmettere le mie conoscenze professionali e competenze CAD all'interno del DACD - Dipartimento Ambiente Costruzione e Design dove per 20 anni formo i futuri architetti, ingegneri e restauratori. Inoltre, sempre presso la SUPSI, mi occupo della formazione continua per i professionisti sulle tematiche legate al CAD, al BIM, al rilievo architettonico e alla rappresentazione grafica tramite rendering e fotomontaggi.
Le mie conoscenze informatiche sono sempre state frutto di passione e di corsi di aggiornamento svolti in modo costante, riconosciute sia dall'attestato federale di formatore per adulti FSEA, sia dall'attestato in didattica della SUPSI, entrambi conseguiti nel 2010.
Dal 2017, per 2 anni, collaboro in qualità di responsabile con la Omnis engineering SA, lavorando a stretto contatto con lo studio IFEC ingegneria SA di Rivera, diretto dal dr. Angelo Bernasconi, e con lo studio d'architettura atelier ribo+ di Cadenazzo dell'arch. Christian Rivola.
Inizio la mia propria attività professionale nel 2017 costituendo l'Atelier Tricarico con l'obiettivo di produrre elaborati tecnici a supporto degli studi di progettazione e studi di progettazione immobiliari. Parallelamente trasferisco l'attività didattica al Centro Professionale Tecnico di Lugano-Trevano dove formo i futuri disegnatori SAM, SPAI, tecnici SSST e tecnici EPS.
Dal 2024 sono membro del Consiglio di direzione allargato e responsabile della logistica per il Centro Professionale Tecnico.
Attualmente le mie competenze professionali si concentrano principalmente sulla collaborazione con studi d'architettura e studi d'ingegneria nella fase preliminare della progettazione, occupandomi di rilievi architettonici, modellazione e rendering, prove a futura memoria, fotografe con drone e soprattutto consulenza ai software CAD e BIM.
Inoltre continuo ad essere attivo nel campo della formazione professionale offrendo corsi specifici e consulenze tecniche presso studi di progettazione, sempre sui temi legati al CAD, al BIM e al rilievo strumentale con nuvole di punti.
Sono convinto dell’importanza di formare i collaboratori al metodo BIM, per promuovere la figura emergente del BIM Specialist, figura cruciale per il futuro del settore.
Fabio Tricarico
mappa _atelier