FORMAZIONE
Resto volentieri a disposizione per un incontro preliminare, durante il quale potremo valutare le esigenze specifiche, definire il metodo più efficace e pianificare in modo ottimale lo svolgimento della formazione.
La formazione può essere svolta direttamente presso la vostra sede o presso un partner di formazione riconosciuto EDUQUA.
ARCHICAD
- Base 2D
Utilizzo degli strumenti 2D per il disegno completo di piani architettonici nelle varie scale e con grafica da Norma SIA 400 - BIM Modeler
Utilizzo degli strumenti 3D per la modellazione e la rappresentazione rendering - BIM Specialist
Utilizzo degli strumenti 3D per la modellazione e la gestione di modelli digitali informativi 
- Nuvola di puntiCreazione di tavole 2D o modellazione 3D utilizzando come base una nuvola di punti
 - Impaginazione
Preparazione delle tavole utilizzando gli strumenti: mappa progetto, mappa vista, book di layout e pubblica - Template (modello)Creazione di un file modello con tutte le informazioni necessarie per velocizzare la partenza di un nuovo progetto
 
AUTOCAD
- Base 2D
Utilizzo degli strumenti base 2D per il disegno completo di piani architettonici nelle varie scale e con grafica da Norma SIA 400 - Avanzato 2D
Utilizzo di strumenti avanzati come: blocchi con attributi, blocchi parametrici, blocchi dinamici, cartigli automatici - Nuvola di puntiCreazione di tavole 2D o modellazione 3D utilizzando come base una nuvola di punti
 - Modellazione 3D
Utilizzo degli strumenti di modellazione 3D, proiezioni ortogonali e impaginazione - Impaginazione layoutPreparazione delle tavole tramite layout, gestione delle finestre di layout, cartiglio utilizzando blocchi con attributi, stampa, strumento pubblica e strumento e-transmit
 - Template (modello)Creazione di un file modello con tutte le informazioni necessarie per velocizzare la partenza di un nuovo progetto
 
REVIT
- BIM Modeler
Utilizzo degli strumenti 3D per la modellazione e la rappresentazione rendering - BIM Specialist
Utilizzo degli strumenti 3D per la modellazione e la gestione di modelli digitali informativi - Nuvola di puntiCreazione di tavole 2D o modellazione 3D utilizzando come base una nuvola di punti
 - ImpaginazionePreparazione delle tavole utilizzando gli strumenti: impostazione viste, cartiglio, griglia, stampa batch
 
- Template (modello)Creazione di un file modello con tutte le informazioni necessarie per velocizzare la partenza di un nuovo progetto